logo-275logo-138logo-275logo-275
  • Home
  • Metodo Frequency™
  • Chi sono
    • Chinesiologia Sensoriale™
  • Testimonianze
  • Calendario Incontri
  • Blog
  • Contatti
✕

IL RUMORE BIANCO COME CURA

  • Home
  • Blog
  • Senza categoria
  • IL RUMORE BIANCO COME CURA
PARKINSON, CHINESIOLOGIA e SUONO
20 Ottobre 2023
Guarda tutto

IL RUMORE BIANCO COME CURA

IL RUMORE BIANCO COME CURA

Abbiamo già accennato da un punto di vista della fisica che cos’è il rumore bianco, ora invece esploreremo il modo in cui il rumore bianco esterno influisce sul sonno e sulla salute del sistema uditivo, inoltre, i benefici a livello cognitivo sulle reti di attenzione e sulla conservazione della memoria anche sui soggetti con con ADHD. 

In termini di effetto sulla percezione umana, il rumore bianco agisce come una fonte esterna di casualità che aiuta a mascherare i rumori di distrazione nel nostro ambiente. Così diventa più facile concentrarsi sui compiti o addormentarsi. In modo simile a una radio o a un televisore non sintonizzati, il rumore bianco produce fluttuazioni casuali su tutte le frequenze disponibili, (20Hz-20kHz) dando luogo a un mix imprevedibile di informazioni uditive che il nostro cervello percepisce come “rumore”. 

In che modo il rumore bianco influisce sul sonno?

Si ritiene che il rumore bianco aiuti le persone ad addormentarsi mascherando i suoni esterni. Le onde sonore continue con il rumore bianco creano un ambiente uditivo coerente che annulla i cambiamenti improvvisi nei livelli di rumore ambientale. Questo effetto permette alle normali reti di attenzione del cervello di rilassarsi e riduce i segnali sensoriali del sistema nervoso, rendendo più facile addormentarsi.

Benefici cognitivi del rumore bianco 

Alcune ricerche suggeriscono benefici all’esposizione di rumore bianco per le persone in stati ipodopaminergici con bassi livelli di dopamina. Un modello computazionale indica che questo tipo di stimolazione esterna può migliorare le prestazioni cognitive in determinate condizioni. Questa sezione esamina i potenziali effetti del rumore bianco uditivo sulle reti di attenzione e sulla memoria, in particolare in relazione all’ADHD.

Il rumore bianco ha un impatto positivo sulla memoria di lavoro e sulle reti di attenzione, attraverso un fenomeno chiamato risonanza stocastica, la quale aiuta ad amplificare i segnali sensoriali deboli, facilitando le persone con problemi di udito o altri problemi che influenzano la loro capacità di percepire gli stimoli in modo più efficace.

La ricerca ha dimostrato che l’esposizione al rumore bianco può aiutare a migliorare le prestazioni cognitive di persone ADHD con deficit di attenzione, aumentando il livello di rilascio di dopamina nel loro cervello, che in genere è inferiore alla media. Questo aumento dei livelli di dopamina può portare a una migliore concentrazione e a una riduzione dell’impulsività.

Non dimentichiamoci che i livelli di dopamina ridotti si hanno anche e soprattutto in patologie come Alzheimer, Parkinson e che quindi utilizzare questo approccio può solo essere di aiuto a tali soggetti, perché favorisce sia un stimolo mnemonico che, appunto, di rilascio di dopamina per il controllo del movimento.

Share

Posts Correlati

20 Ottobre 2023

PARKINSON, CHINESIOLOGIA e SUONO


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

METODO FREQUENCY™© - P.I.: 05057480658 | By Genesis Mobile | Privacy/Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Metodo Frequency
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.